I pasti abbondanti delle festività, ricchi di carboidrati, zuccheri semplici e sodio, possono causare un aumento della massa grassa, gonfiore e accumulo di sostanze poco salutari per il fegato.
Per ripristinare la funzionalità del fegato, rimettersi in forma e migliorare la salute, è essenziale combinare regolare attività fisica con una dieta depurativa, seguendo suggerimenti benessere e non medici e evitando lunghi digiuni. Ecco alcune regole base per depurare il fegato:
- evita digiuni prolungati: Riduci il senso di gonfiore e ritenzione idrica adottando un regime alimentare ipocalorico, basato su cibi integrali e carboidrati complessi come fette biscottate, pasta, cracker e pane.
- incorpora fibre: Le fibre presenti in questi alimenti stimolano la motilità intestinale, aumentano il senso di sazietà e riducono il contenuto glicemico del piatto.
- integra vitamine e minerali: Vitamine A, C, E, zinco, magnesio e ferro aiutano fegato e reni ad eliminare le tossine accumulate durante le festività.
Dieta depurativa post-feste
Segui un’ alimentazione equilibrata con cibi di stagione, includendo frutta e verdura, cereali integrali, semi oleosi e olio vegetale. Alcuni alimenti consigliati includono:
- arancia e limone: ricchi di vitamina C, purificano il fegato e potenziano le difese immunitarie.
- pompelmo: contiene pro-vitamina A, B1, C, D, P, con funzioni depurative, antitumorali e anti-colesterolo.
- kiwi: ricco di vitamina C, aiuta l’organismo a riequilibrarsi.
- cavolfiore: concentrato di sali minerali e vitamine con funzione depurativa.
- carciofo: stimola la diuresi e abbassa i livelli di colesterolo.
- finocchio: ricco di fibre e acqua, idrata e facilita la digestione.
Introduci due porzioni di frutta e verdura fresca nei pasti principali. Consuma gli ortaggi freschi e crudi o con cotture delicate come al vapore.
Centrifugati, tisane e frullati per la depurazione:
- bevi tè verde, menta o all’ortica senza zuccherare.
- preferisci tisane a base di tarassaco, carciofo o finocchio.
- sperimenta tisane allo zenzero e melissa, con azione diuretica.
Frullati a colazione con frutta fresca e yogurt naturale scremato:
- mela e due arance.
- mela, carota e un terzo di barbabietola rossa.
- mela, banana e pompelmo.
Utilizza frutta fresca e biologica senza aggiungere zucchero. Inoltre, integra l’alimentazione depurativa con 30 minuti di passeggiate all’aria aperta.
Ricorda che questi sono dei semplici consigli benessere e non devono essere considerati consigli medici.
Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!