Banana bread, delizioso dolce alla banana

Attendi...
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
60 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
6 persone
Portata
colazione
Pubblicato da
Pubblicato il
4 intero
banane mature
200 grammi
farina 00
120 grammi
burro morbido
120 grammi
zucchero
2 intero
uova
6 grammi
lievito in polvere per dolci
3 grammi
bicarbonato
1 pizzico
sale
1 qb
succo di limone
1 a piacere
zenzero
4 intero banane mature200 grammi farina 00120 grammi burro morbido120 grammi zucchero2 intero uova6 grammi lievito in polvere per dolci3 grammi bicarbonato1 pizzico sale1 qb succo di limone1 a piacere zenzero
Banana bread, delizioso dolce alla banana

Anni fa i miei figli sono stati in Australia per un lungo periodo, quando sono tornati ricordavano con nostalgia le colazioni a base di banana bread. Come spesso succede per un certo periodo l’ho preparato poi è stato sostituito da altro.

Settimana scorsa abbiamo esagerato con l’acquisto di banane, oggi mi guardavano accigliate, mica vorrai lasciarci tutte qui ad invecchiare ed avvizzire?

Mi ricordo del banana bread, detto fatto, preparo tutti gli ingredienti…

Dovete sapere che, come dice il nome, questo è un pane dolce con banane, dovrebbe essere tipo pane in cassetta da tagliate a fette, scaldare leggermente, spalmare con marmellata o con quello che più ci piace.

Beh, la ricerca dello stampo da plumcake é stata lunga, difficile e infruttuosa. Il dubbio che abbia cambiato casa mi ha sfiorata, avendo una figlia fuori casa sono cose che possono capitare, perciò questo banana bread è a forma di ciambella.

Se voi siete più ordinate e ricordate dove tenete tutta l’attrezzatura da cucina, soprattutto quella poco usata, usate quello.

Ho usato lo zenzero per aromatizzare, ma potete usare vaniglia, cannella, noci tritate, ecc.

Condividi con i tuoi amici
  1. Tagliate le banane a fettine, irroratele col succo di limone e schiacciatele con una forchetta fino a ridurle in purea.
  2. In una ciotola mettete lo zucchero e il burro a pezzetti, lavoratelo con le fruste elettriche finché otterrete un composto omogeneo.
  3. Aggiungete le uova, una alla volta, continuando ad usare le fruste unite il lievito e il sale.
  4. Aggiungete le banane e mescolate con una marisa, amalgamando il composto.
  5. Ora aggiungete la farina setacciata, poca alla volta, il bicarbonato e lo zenzero.
  6. Imburrate ed infarinate lo stampo, versate il composto e cuocete in forno statico, preriscaldato, a 180° per circa un'ora, Verificate la cottura con uno stecchino, fate raffreddare nello stampo.

Un commento

  1. Sara ha scritto il Gennaio 20, 2023 Rispondi

    buonissimo. ho preparato la ciambella per la colazione e i miei figli ne sono ormai ghiotti.

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!