- Tempo di preparazione
- 10 minuti
- Tempo di cottura
- 5 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 4 persone
- Portata
- snack
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 17.03.2020
- 1 a piacere
- pane raffermo
- 1 qb
- olio EVO
- 1 qb
- passata di pomodoro
- 1 intero
- burrata
- 1 a piacere
- olive senza nocciolo
- 1 a piacere
- petto di pollo cotto
Se ti trovi spesso a dover gestire il pane avanzato e diventato raffermo, le bruschette fatte in casa possono essere la soluzione perfetta. È un modo delizioso per evitare sprechi alimentari e creare un piatto gustoso. Inoltre, le bruschette sono incredibilmente versatili e puoi prepararle con ingredienti che hai già in casa.
Per iniziare, prendi il tuo pane avanzato, che sia un filone, pane pugliese, ciabattine o panini, e taglialo a fette o a metà, a seconda delle tue preferenze.
La qualità del pane influisce sulla bontà delle bruschette, quindi cerca di utilizzare il pane migliore disponibile.
Per condire le bruschette, puoi lasciare libera la tua creatività e utilizzare ciò che hai nel frigo. Puoi optare per ingredienti come olio d’oliva, aglio, pomodori freschi, basilico, formaggio, prosciutto, olive e molto altro.
Le possibilità sono praticamente infinite, quindi puoi sperimentare diverse combinazioni e scoprire i tuoi abbinamenti preferiti.
Le bruschette possono essere un piatto principale leggero o un delizioso antipasto da condividere con amici e familiari.
- Tagliate a fette il pane, adagiatelo su una teglia da forno ricoperta di carta forno e infornate, in forno caldo a 140° per 3 minuti.
- Mentre il forno si scalda preparate i condimenti, il petto di pollo a pezzettini; la passata di pomodoro in una ciotola con un pizzico di origano; uno spicchio d'aglio spellato; le olive,senza nocciolo tagliate a listarelle; la burrata o mozzarella a pezzettini.
- Quando il pane sarà leggermente croccante toglietelo dal forno e condite a piacere, dopo averlo strofinato con lo spicchio d'aglio e irrorare con un filo di olio.
- Se usate la burrata mettetela a fine cottura; rimettete in forno per altri 3 minuti circa.
Con questo caldo sono ottimi. In due secondi si preparano e possono anche essere un ottima idea per una cena leggera e sfiziosa.