- Tempo di preparazione
- 10 minuti
- Tempo di cottura
- 5 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 4 persone
- Portata
- snack
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 17.03.2020
- 1 a piacere
- pane raffermo
- 1 qb
- olio EVO
- 1 qb
- passata di pomodoro
- 1 intero
- burrata
- 1 a piacere
- olive senza nocciolo
- 1 a piacere
- petto di pollo cotto

Capita di acquistare troppo pane e non mangiarlo, il giorno dopo è raffermo e nessuno lo vuole più mangiare.
Con il pane che avanza si possono fare delle ottime bruschette. Se avete un filone o un pane tipo pugliese lo si può tagliare a fette, mentre le ciabattine e i panini si tagliano a metà.
È possibile usare anche pane in cassetta e pan carrè, più è alta la qualità del pane, migliori saranno le bruschette. Per condirle ho usato quello che ho trovato in frigo, ci sono mille varianti, sono ottime anche solo tostate con olio e aglio.
- Tagliate a fette il pane, adagiatelo su una teglia da forno ricoperta di carta forno e infornate, in forno caldo a 140° per 3 minuti. Mentre il forno si scalda preparate i condimenti, il petto di pollo a pezzettini; la passata di pomodoro in una ciotola con un pizzico di origano; uno spicchio d'aglio spellato; le olive,senza nocciolo tagliate a listarelle; la burrata o mozzarella a pezzettini. Quando il pane sarà leggermente croccante togliete dal forno e condite a piacere, dopo averlo strofinato con lo spicchio d'aglio, irrorare con un filo di olio, se usate la burrata mettetela a fine cottura; rimettete in forno per altri 3 minuti, circa.
Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!