Cipolle caramellate

Attendi...
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
40 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
4 persone
Portata
contorno
Pubblicato da
Pubblicato il
500 grammi
cipolla bianca o rossa
2 cucchiai
zucchero
1 cucchiai
aceto
1 bicchiere
acqua
1 qb
sale
2 cucchiai
olio EVO
500 grammi cipolla bianca o rossa2 cucchiai zucchero1 cucchiai aceto1 bicchiere acqua1 qb sale2 cucchiai olio EVO
Cipolle caramellate

Le cipolle caramellate sono uno dei miei piatti preferiti. Nel tempo ho rivisitato la ricetta originale secondo i miei gusti personali e oggi ve le propongo.

Ho provato ad utilizzare diversi tipi di cipolle, quelle bianche sono le più dolci e quelle che preferisco. Ovviamente si possono usare anche altri tipi di cipolle, per esperienza vi dico che se usate quelle gialle, che hanno un sapore più “forte”, dovete aumentare un po’ la quantità di zucchero della ricetta.

Anche la scelta dello zucchero da usare per questa ricetta per le cipolle caramellate è personale. Io preferisco quello bianco, ma quello di canna va altrettanto bene.

Per la scelta dell’aceto si potrebbe discutere a lungo visto la varietà di aceto in commercio. Da anni uso aceto di mele e lo trovo adatto per questa ricetta, potete usare anche l’aceto balsamico.

Questa preparazione è buona sia calda che fredda, per accompagnare formaggi o carni, fredda per farcire un buon hamburger fatto in casa.

Se dovessero avanzare, difficile che succeda, si possono conservare in frigo per qualche giorno.

Condividi con i tuoi amici
  1. Pulite e tagliate le cipolle e pezzi omogenei, circa 1 cm, mettetele in una padella con l'olio, un pizzico di sale e l'acqua, per iniziare mezzo bicchiere, poi eventualmente aggiungetene, per le cipolle fresche potrebbe bastare, Cuocete coperto per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto.
  2. Aggiungete lo zucchero, iniziate con due cucchiai, La quantità necessaria varia molto in base alla dolcezza delle cipolle, e al gusto personale. Continuate la cottura per altri 20-30 minuti senza coperchio, mescolando più spesso.
  3. Assaggiate le cipolle, il tempo di cottura varia molto, aggiustate di zucchero, eventualmente aggiungete acqua.
  4. Quando lo zucchero inizia a caramellare e le vostre cipolle sono quasi cotte, devono essere morbide, aggiungete l'aceto e fatelo evaporare velocemente. le vostre cipolle caramellate sono pronte per essere servite.

Un commento

  1. Analgisa ha scritto il Febbraio 13, 2022 Rispondi

    Ottime. Le ho preparate per accompagnare dei crostini un po’ particolari.

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!