Cocktail di gamberi, un antipasto delicato

Attendi...
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
2 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
6 persone
Portata
antipasto
Pubblicato da
Pubblicato il
400 grammi
gamberetti
1 qb
lattuga
200 grammi
maionese
60 millilitri
panna da cucina
50 millilitri
cognac
1 qb
prezzemolo fresco
1 cucchiai
senape dolce
1 cucchiai
salsa Worcester
2 cucchiai
ketchup
400 grammi gamberetti1 qb lattuga200 grammi maionese60 millilitri panna da cucina50 millilitri cognac1 qb prezzemolo fresco1 cucchiai senape dolce1 cucchiai salsa Worcester2 cucchiai ketchup
Cocktail di gamberi, un antipasto delicato

Il cocktail di gamberi è un antipasto delicato che si fa spazio spesso sulle tavole prima dei pranzi e delle cene. È diventato ormai un piatto senza tempo, sempre apprezzato.

La ricetta di base per preparare questo squisito cocktail di gamberi è sorprendentemente semplice. Si compone di gamberetti lessati e sgusciati, accompagnati dalla celebre salsa cocktail.

Quest’ultima è una miscela irresistibile di maionese, ketchup, salsa Worcester e un tocco di cognac.

Sveliamo il Mistero della Salsa Worcester

La salsa Worcester, conosciuta anche come salsa Worcestershire, è un condimento inglese agrodolce e leggermente piccante. Essa prende il nome dalla contea inglese omonima. Questa salsa dal colore bruno scuro è la compagna ideale per carni, sughi e minestre, ed è un ingrediente essenziale in cocktail famosi come il Bloody Mary e il Bull Shot.

Scopri come preparare e servire il cocktail di gamberi con la nostra ricetta intramontabile e la salsa Worcester. Delizia i tuoi ospiti con questo antipasto classico che non passerà mai di moda.

Condividi con i tuoi amici
  1. Lavate i gamberetti sgusciati e lessateli per 2 minuti, quindi scolateli e asciugateli con della carta da cucina, tamponandoli con delicatezza. Lasciateli raffreddare.
  2. Per la salsa di accompagnamento del cocktail di gamberetti, unite la maionese, la salsa ketchup, la senape dolce e il cognac, mescolate e aggiungete anche la panna.
  3. Lasciare riposare in frigorifero almeno un’ora prima dell’utilizzo.
  4. Preparate le ciotoline moporzione ponendo all’interno un letto di lattughino lavato e asciugato. Versate in ciascuna un cucchiaio di salsa, quindi uno di gamberetti, e un’altro di salsa. Finite decorando ancora con qualche gamberetto e del prezzemolo tritato.

Un commento

  1. Giacomo ha scritto il Novembre 24, 2022 Rispondi

    L’ho sempre preparata senza la salsa Worcester. Usavo solo maionese e ketchup. Con quella salsa il sapore mi piace molto di più.

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!