Confettura di pomodori verdi

Attendi...
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
10 persone
Portata
snack
Pubblicato da
Pubblicato il
1 Kg
pomodori verdi
300 grammi
zucchero
1 intero
limone con scorza edibile
1 intero
bacca di vaniglia
1 Kg pomodori verdi300 grammi zucchero1 intero limone con scorza edibile1 intero bacca di vaniglia
Confettura di pomodori verdi

Con l’arrivo dell’autunno i pomodori smettono di maturare e potremmo ritrovarci, soprattutto chi ha la fortuna di avere un piccolo orto come me, con pomodori verdi da utilizzare. Cosa fare di questi pomodori verdi?

Nel tempo ho trovato molte ricette per utilizzarli, quella che più mi piace è la confettura di pomodori verdi. La confettura di pomodori verdi, che alcuni chiamano anche marmellata di pomodori verdi, può essere usata per accompagnare i formaggi o per fare una crostata particolare.

La confettura di questi pomodori verdi, tanto sfiziosa quanto insolita, è un mix equilibrato di sapori. Questa ricetta è molto semplice… basta solo seguire i passaggi.

I pomodori verdi sono ricchi di solanina, sostanza alcaloide, tossica se assunta in grandi quantità. La cottura ne determina una notevole riduzione, ma non la elimina. È presente anche in altre verdure, come peperoni verdi, melanzane. Raccomando quindi di mangiare questa confettura di pomodori verdi in piccole dosi.

Attenzione: la dose di zucchero si riferisce ai pomodori già passati, senza semi ne buccia.

Condividi con i tuoi amici
  1. Lavare, asciugare e tagliare a pezzi i pomodori. Metterli in una pentola e cuocerli per circa 10 minuti.
    1502
  2. Una volta che i pomodori si sono ammorbiditi passarli al passaverdure. Così facendo andremo ad eliminare semi e bucce.
    1503
  3. Pesare la polpa ottenuta e aggiungere lo zucchero, 300gr di zucchero per 1 kg di pomodori, la stecca di vaniglia divisa a metà, il succo e la scorza di limone grattugiata.
  4. Cuocere per circa 30 minuti, finché la prova cucchiaio dice che è pronta. Cos'è la prova cucchiaio? Semplice, si prende un cucchiaino di confettura di pomodori verdi e la si versa su un piatto. Quando la confettura non scivola più è pronta.
  5. Eliminate la bacca di vaniglia e Invasettate la nostra confettura di pomodori verdi quando è ancora bollente.

Un commento

  1. Maria ha scritto il Ottobre 1, 2024 Rispondi

    con quali abbinamenti la posso usare?

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!