- Tempo di preparazione
- 5 minuti
- Tempo di cottura
- 120 minuti
- Difficoltà
- media
- Porzioni
- 3 persone
- Portata
- pranzo
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 17.10.2020
- 1 1/2 Kg
- costine di maiale
- 1 qb
- olio
- 1 bicchiere
- vino bianco secco
- 2 spicchio
- aglio
- 1 qb
- sale e pepe
Le costine di maiale in padella sono una delizia da gustare durante i primi freddi. La preparazione richiede un tempo di cottura prolungato, ma il risultato sarà senz’altro appagante.
Per ottenere il massimo sapore, consiglio di iniziare la preparazione il giorno prima e completare la cottura poco prima di servire.
Questa ricetta deliziosa è abbinata alle patate al forno, ma si sposa bene anche con la polenta.
Suggerimento sulla quantità di costine di maiale
Un chilo e mezzo di costine di maiale potrebbero sembrare abbondanti per tre persone, ma tenete presente che includono ossa e il grasso si scioglierà durante la cottura, riducendo la quantità finale. Quindi, potrebbe essere una buona idea prevedere una quantità leggermente superiore. 😉
Condividi questa deliziosa ricetta con i tuoi amici per farli apprezzare al meglio!
- In una capiente padella mettete l'olio, deve coprire il fondo, aggiungete le costine, possibilmente non sovrapposte e rosolatele a fuoco vivace. Nel frattempo, a parte, scaldate circa un litro di acqua.
- Rosolate le costine di maiale per bene su ogni lato. Quando saranno ben rosolate aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare.
- Quando il vino sarà evaporato, aggiungete, sale, pepe, aglio e le erbe aromatiche, coprite con l'acqua calda precedentemente preparata. 1 litro è una dose indicativa, l'acqua meglio se bollente, per non interrompere la cottura. Coprite con un coperchio. Spostate la padella sul fornello più piccolo al minimo, più lenta sarà la cottura meglio cuoceranno le vostre costine di maiale.
- Cuocete per almeno 2 ore, se l'acqua dovesse evaporare aggiungetene altra, poco alla volta. Girate le costine ogni tanto per farle cuocere su tutti i lati.
- Le costine di maiale saranno cotte quando la carne si staccherà dalle ossa.Controllate la sapidità. La carne che si stacca formerà delle "briciole", quella è la parte più saporita.
Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!