- Tempo di preparazione
- 60 minuti
- Tempo di cottura
- 20 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 4 persone
- Portata
- pranzo
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 21.08.2023
- 600 grammi
- finferli
- 1 spicchio
- aglio
- 1 a piacere
- timo
- 1 qb
- olio
- 300 grammi
- salsa di pomodoro
- 1 a piacere
- sale e pepe
I finferli sono un tesoro gastronomico, e se qualcuno te li offre, non puoi lasciarteli sfuggire. In questa ricetta, ti svelerò come preparare i finferli al sugo di pomodoro per condire la pasta, realizzare uno spezzatino irresistibile e persino servirli con polenta o bruschette per un successo garantito.
Un dubbio comune è se lavare i funghi sia una buona pratica. Alcuni consigliano di evitare l’uso dell’acqua, ma personalmente preferisco lavarli con cura prima di cucinarli. Scopri come farlo nel modo migliore per mantenere tutto il loro sapore e aroma.
Inoltre, una nota importante per la tua salute: i bambini sotto i 12 anni dovrebbero evitare di consumare funghi. Inoltre, per la cottura, è consigliabile evitare pentole di alluminio, rame e ferro.
Se hai la fortuna di avere rimasto qualche finferlo cotto, scopri i migliori modi per conservarli senza compromettere il loro gusto. Utilizza recipienti di vetro o porcellana e evita il riscaldamento ripetuto per godere appieno della loro bontà.
Con queste dritte, diventerai un esperto nell’arte di cucinare e gustare i finferli, preparando piatti deliziosi in modo sano e sicuro.
- Pulite ed eventualmente tagliate i finferli in modo che abbiano le stesse dimensioni.
- Metteteli in una casseruola con olio e fate appassire per circa 5 minuti.
- A questo punto aggiungete la salsa di pomodoro, l'aglio,( se vi piace tagliato a piccoli pezzi, altrimenti intero, così da poterlo togliere a cottura ultimata), il timo, sale e pepe.
- Cuocete per altri 15 minuti. Dopo questo tempo il vostro sugo è pronto per essere usato come più vi piace. Io, ad esempio, preparo un buon piatto di pasta.
Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!