- Tempo di preparazione
- 2 minuti
- Tempo di cottura
- 2 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 1 persone
- Portata
- colazione
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 12.10.2022
- 1 intero
- uovo
- 1 a piacere
- farina di mandorle
- 1 pizzico
- sale
- 1 qb
- burro
- 1 a piacere
- confettura

E se facessimo colazione con una frittatina con farina di mandorle? Può sembrare strano ma quando la mia amica naturopata mi disse che mangiavo troppe farine, che la colazione dovrebbe contenere le proteine per essere bilanciata, iniziai a fare colazione con una piccola frittata, perché le uova sode vanno bene. Mi piacciono le uova ma… che barba.
Però mi mancava il dolce, le fette biscottate con burro e marmellata. Parlando con un’amica mi disse che una sua conoscente, celiaca, miscelava della farina di mandorle con l’uovo, detto fatto, ci ho provato e il risultato è una frittatina dolce, che spalmata di marmellata non ha nulla da invidiare ai classici pancake.
Nella ricetta non troverete lo zucchero, perché la parte dolce sarà data dalla confettura, ma nulla vieta di aggiungerlo. Così come il sale, io ne metto un pizzico, ma si può tranquillamente evitare.
Consiglio di avere una spatola (Marisa) a portata di mano, altrimenti gran parte dell’uovo resterà nella ciotola, visto l’esigua quantità.
- Rompete l'uovo in una ciotola, mettete un pizzico di sale, la farina di mandorle, a vostro piacimento, senza esagerare o risulterà troppo densa. Mescolate con una forchetta.
- In un piccolo tegamino antiaderente mettete del burro, ne basterà pochissimo, quanto basta per non far attaccare la vostra frittatina.
- Scaldate il tegamino e mettete l'uovo, cuocete a fuoco basso finché inizierà a rapprendersi, a questo punto girate la frittatina e cuocete per pochi secondi.
- Mettete la frittatina in un piatto e aggiungete la marmellata che più vi aggrada.
Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!