Fusilli con sugo di melanzane

Attendi...
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
3 persone
Portata
pranzo
Pubblicato da
Pubblicato il
300 grammi
fusilli
1 intero
melanzana
300 grammi
pomodori
1 a piacere
basilico
1 qb
sale
1 a piacere
peperoncino in polvere
300 grammi fusilli1 intero melanzana300 grammi pomodori1 a piacere basilico1 qb sale1 a piacere peperoncino in polvere
Fusilli con sugo di melanzane

Estate, orti pieni di ottime verdure fresche che “implorano” di essere usate. Tra queste ci sono le melanzane, un pieno di vitamine e minerali, tanto da essere definite “la bistecca” da vegani e vegetariani. Oggi vi presento la ricetta di fusilli con sugo di melenzane, un uso più leggero di questo ortaggio, altrettanto buono a adatto a tutti.

Quasi tutti, le intolleranze alimentari sono sempre in agguato.

Avendo tanti pomodori maturi ne ho approfittato per usarli freschi, ma va bene anche una passata di pomodoro già pronta.

Condividi con i tuoi amici
  1. Pulite la melanzana, tagliatela a fette di circa 1 cm, mettetele in un colapasta cosparse di sale, perderanno un po' di acqua e l'amaro. Nel frattempo pulite i pomodori, tagliateli a pezzi e cuoceteli per 5 minuti circa.
  2. Quando i pomodori saranno morbidi, passateli con un passaverdure per eliminare bucce e semi. Metteteli in un ampio tegame e cuocete a fuoco basso.
  3. Sciacquate e asciugate le melanzane, tagliatele a dadini e cuocetele in un tegame con poco olio per 10 minuti circa. Nel frattempo mettere sul fuoco l'acqua per la pasta.
    1713
  4. Quando il sugo di pomodoro si sarà ristretto aggiungete le melanzane, il peperoncino e il basilico. Se il sugo dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta.
    1714
  5. Il sugo cuoce nel tempo di cottura della pasta, Da quando mettete l'acqua sul fuoco a quando è cotta. Scolate la pasta e fatela saltare per un minuto nel sugo.
    1715

Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!