- Tempo di preparazione
- 5 minuti
- Tempo di cottura
- 12 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 3 persone
- Portata
- pranzo
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 11.08.2023
- 300 grammi
- fusilli
- 200 grammi
- zucca
- 100 grammi
- pancetta
- 1 qb
- sale
- 1 a piacere
- cipolla tritata
I fusilli con zucca e pancetta è un primo adatto per chi, come me, ama la pasta. Amo cambiare e fare abbinamenti insoliti, grazie al cielo in famiglia non abbiamo problemi di intolleranze ed allergie alimentari.
La zucca è una delle mie verdure preferite, è decisamente dolce e questo non a tutti piace. Per convincere gli altri membri della famiglia a mangiarla ho aggiunto della pancetta rosolata.
La pancetta oltre ad aggiungere una quota di grassi, da croccantezza ad un piatto altrimenti troppo monotono e aggiunge sapidità mitigando il dolce della zucca.
E ora non resta che preparare i fusilli con zucca e pancetta e non dimenticare di farmi sapere se ti sono piaciuti o meno.
Attenzione: il peso della zucca si intende già pulita.
- Pulire e tagliare la zucca a pezzetti, mettere in una padella con la cipolla e l'olio, a freddo. Un po' di acqua, quanto basta per evitare che attacchi ad inizio cottura, poi cuocendo rilascerà la sua acqua.
- Cuocere coperto per circa 10/15 minuti, il tempo di cottura dipenderà dalla grandezza dei pezzi di zucca.
- Tagliate la pancetta a dadini e fateli rosolare in una padella, quando la zucca sarà cotta frullatela e rimettetela nella padella di cottura.
- Quando i fusilli saranno cotti ripassateli nella crema di zucca, serviteli e suddividete la pancetta sui vari piatti. I nostri fusilli con zucca e pancetta sono pronti per essere gustati.
Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!