Insalata di pollo, una ricetta estiva per eccellenza

Attendi...
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
4 persone
Portata
pranzo
Pubblicato da
Pubblicato il
600 grammi
petto di pollo
1 intero
lattuga
200 grammi
pomodorini
200 grammi
mais
300 grammi
olive senza nocciolo
1 intero
cetriolo
1 intero
cipollotto
1 qb
semi di girasole
1 qb
olio EVO
1 qb
sale
600 grammi petto di pollo1 intero lattuga200 grammi pomodorini200 grammi mais300 grammi olive senza nocciolo1 intero cetriolo1 intero cipollotto1 qb semi di girasole1 qb olio EVO1 qb sale
Insalata di pollo, una ricetta estiva per eccellenza

L’insalata di pollo, leggera e deliziosamente gustosa, rappresenta un classico culinario estivo.

Questo piatto versatile può essere servito come antipasto, secondo piatto o addirittura come piatto unico, se arricchito con ingredienti speciali.

Il sapore delicato del petto di pollo si presta magnificamente a combinazioni con una vasta gamma di ingredienti.

Puoi arricchire la tua insalata con ortaggi freschi, frutta esotica, nonché con alimenti aromatici e speziati come zenzero e sesamo.

Oggi, esploreremo insieme la ricetta dell’insalata di pollo alla mediterranea. Questa versione accontenta i palati più esigenti, offrendo una fusione deliziosa di sapori.

Personalmente, suggerisco l’utilizzo di insalata iceberg, ma sentiti libero di scegliere la tua preferita.

Prepara la tua insalata di pollo alla mediterranea e delizia i tuoi sensi con questa esplosione di freschezza e gusto!

Condividi con i tuoi amici
  1. Lavare con cura l’insalata, tagliarla in listarelle e riporla in una scodella capiente.
  2. Aggiungere le olive, il mais, il cipollotto tagliato a rondelle, il cetriolo ed il sedano a fettine e i pomodorini, divisi a metà. Consiglio di privare il sedano dei filamenti.
  3. Grigliare il petto di pollo. Il pollo non deve essere ne troppo cotto ne crudo. Una volto cotto, ridurlo in striscioline ed aggiungerlo all’insalata precedentemente preparata.
  4. Condire con il sale, l’olio EVO e una manciata di semi di girasole sgusciati.

2 commenti

  1. Luigi ha scritto il Agosto 2, 2021 Rispondi

    È buona e, soprattutto, molto semplice da preparare. Per me è un piatto ideale per queste giornate di caldo afoso.

  2. Donatella ha scritto il Luglio 31, 2021 Rispondi

    Sembra buono, da provare

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!