Insalata di riso: una delizia estiva personalizzabile

Attendi...
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
2 persone
Portata
pranzo
Pubblicato da
Pubblicato il
200 grammi
riso
1 qb
sale e pepe
1 a piacere
maionese
1 qb
succo di limone
50 grammi
tonno in scatola
50 grammi
olive nere
100 grammi
sottaceti
1 qb
insalata verde
1 a piacere
yogurt greco
200 grammi riso1 qb sale e pepe1 a piacere maionese1 qb succo di limone50 grammi tonno in scatola50 grammi olive nere100 grammi sottaceti1 qb insalata verde1 a piacere yogurt greco
Insalata di riso: una delizia estiva personalizzabile

L’insalata di riso è un piatto freddo amato e flessibile, particolarmente apprezzato durante le calde giornate estive.

Le varianti per questa ricetta sono infinite, e di seguito ti offriremo una base da cui partire, ma sappi che puoi personalizzare il tutto a tuo piacimento, sfruttando gli ingredienti a tua disposizione.

Questa insalata rappresenta una scelta eccellente per un pranzo leggero, un picnic all’aria aperta o un buffet casalingo. La sua versatilità si estende anche alla possibilità di conservarla in frigorifero per diversi giorni, il che la rende perfetta quando hai bisogno di un pasto rapido senza rinunciare al gusto.

Nella ricetta, noterai alcune quantità indicate come “qb” (quanto basta). Questo perché il gusto è soggettivo e dipende dalle tue preferenze personali. Ad esempio, potresti desiderare più maionese di un altro.

La scelta è tua, e questo piatto è un’opportunità per esprimere il tuo stile culinario unico.

Condividi con i tuoi amici
  1. Inizia cucinando il riso. Porta una pentola d'acqua leggermente salata a ebollizione e aggiungi il riso. Cuocilo seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare completamente.
  2. Nel frattempo, prepara le verdure. Sbuccia e taglia le carote a dadini o julienne. Taglia anche gli altri ingredienti, come i peperoni o i cetrioli, a cubetti.
  3. Prepara l'insalata verde. Scegli l'insalata di tua preferenza e lavala accuratamente. Tagliala a pezzi più piccoli, se necessario.
  4. In una ciotola grande, unisci il riso freddo, le verdure tagliate, l'insalata verde e gli ingredienti opzionali come il prosciutto cotto, il pollo o il tonno, le olive nere e i sottaceti. Mescola delicatamente per combinare tutti gli ingredienti.
  5. Prepara la salsa per l'insalata di riso. In un'altra ciotola, mescola maionese, yogurt greco o panna acida (se desideri una versione più leggera) e un po' di succo di limone. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola bene fino a ottenere una consistenza uniforme.
  6. Versa la salsa sull'insalata di riso e mescola delicatamente fino a coprire tutti gli ingredienti con la salsa.
  7. Assaggia e aggiusta il condimento, se necessario. Puoi aggiungere un po' di succo di limone extra o aggiungere un pizzico di sale e pepe, a seconda dei tuoi gusti.
  8. Lascia riposare l'insalata di riso in frigorifero per almeno un'ora prima di servirla. Questo darà il tempo ai sapori di amalgamarsi e renderà il piatto ancora più delizioso.

2 commenti

  1. Luigi ha scritto il Maggio 31, 2023 Rispondi

    Ciao Domenica, la mia ricetta è un po’ personalizzata in base ai miei gusti ma la puoi usare anche come base per diverse varianti. Prossimante proverò a metterci gli straccetti di pollo, chissà che non sia ancora più buona 😉

  2. domenica rago ha scritto il Maggio 31, 2023 Rispondi

    Vedendo le varie ricette mi è comparsa questa. Credo che proverò a fare questa variante di insalata di riso non avendola mai fatta con lo yogurt greco

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!