- Tempo di preparazione
- 10 minuti
- Tempo di cottura
- 6 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 4 persone
- Portata
- antipasto
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 27.12.2022
- 2 intero
- carote
- 2 intero
- patate medie
- 100 grammi
- piselli
- 200 grammi
- maionese
- 1 qb
- sale
L’insalata russa è sempre presente sulle tavole delle feste, si trova in ogni supermercato, viene servita con gli antipasti ed è gradita a quasi tutti.
La sua preparazione è molto semplice, l’unica accortezza che mi sento di consigliarvi è usare la maionese confezionata, a meno che non siate assolutamente certe della provenienza delle uova, se volete farla fresca.
Per le dosi, carote e patate possono avere dimensioni molto variabili, cercate di avere la stessa quantità di ogni ingrediente.
Questa è la ricetta base, molti aggiungono dei sottaceti per sgrassare e dare più sapore, potete usarli per decorare la vostra maionese.
- Pulite e tagliate a pezzetti il più omogenei possibile le carote e le patate, fate riferimento alle dimensioni dei piselli, mettetele in una pentola con acqua fredda.
- Quando raggiunge il bollore aggiungete il sale e i piselli, per praticità uso quelli surgelati.
- Cuocete per circa 6 minuti, devono essere cotti ma mantenere una certa consistenza.
- Una volta cotte scolate le verdure e fate raffreddare molto bene.
- Quando saranno ben fredde mettetele in una ciotola ed aggiungete la maionese, la quantità di maionese è indicativa, molto dipende dal gusto personale.
Domenica rago, questa è la ricetta base, alla quale ognuno può aggiungere ingredienti diversi, il pepe sicuramente da un po’ di sprint.
Fatta e devo dire che è buona. Molto più saporita di quelle che compro solitamente al banco al supermercato. Ho però aggiunto un po’ di pepe nero, non so il perchè mi è venuto di istinto.
L’ho sempre comprata già pronta, proverò a farla in casa seguendo questa ricetta