- Tempo di preparazione
- 20 minuti
- Tempo di cottura
- 20 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 4 persone
- Portata
- pranzo
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 02.08.2021
- 6 fettine
- arista di maiale
- 1 numero
- ricotta
- 50 grammi
- pistacchio
- 1 qb
- olio extravergine di oliva
- 1 qb
- sale
- 1 qb
- prezzemolo

Potrà sembrare strano ma la cucina mi rilassa. A volte sperimentare manda via lo stress accumulato in ufficio. Ed ecco qui una mia nuova sperimentazione: involtini di arista con ricotta e pistacchio.
È una idea differente dal solito per un gustoso piatto di carne, una pietanza molto semplice da preparare. L’arista del maiale – la schiena del maiale macellato per chi non lo sapesse – è una della parti più magre, abbinata alla ricotta, possibilmente fresca, e al pistacchio crea una combinazione di sapori unica.
Consiglio di provare questa ricetta per dei gustosi involtini di arista con ricotta e pistacchio… non è assolutamente difficile da preparare.
- Battere con un batticarne le fette di arista di maiale al fine di renderle molto sottili. Quindi salatele e pepatele a piacere da entrambi i lati.
- Mettete a scolare la ricotta. Quando sarà bella scolata mantecate la ricotta con del prezzemolo tritato, una parte dei pistacchi in granella e un pizzico di sale.
- Posizionate una noce di ricotta mantecata su ogni fettina di arista.
- Chiudete le fettine a involtino. Sono molto di aiuto gli stuzzicadenti.
- Predisporre una panatura con il pane grattuggiato, 2 cucchiai di olio evo e il resto dei pistacchi tritati.
- Ungete gli involtini con dell'olio extra vergine di oliva e passateli nella panatura.
- Cuocete gli involtini al forno per 15-20 minuti a 180°.
preparati oggi. molto buoni.
Interessante alternativa alla solita fettina