- Tempo di preparazione
- 10 minuti
- Tempo di cottura
- 10 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 5 persone
- Portata
- dessert e dolci
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 09.06.2020
- 500 grammi
- pesche
- 3 cucchiai
- zucchero semolato
- 6 grammi
- colla di pesce in fogli
- 150 grammi
- yogurt greco
- 1 a piacere
- zucchero a velo
La mousse di pesche e yogurt greco è l’ideale con l’arrivo del caldo. Con l’uso dello yogurt greco è anche “dietetica”, perfetta per essere servita come dessert a fine pasto o come merenda.
Volendo, come in tutte le mie ricette che offrono della varianti, lo zucchero semolato può essere sostituito con zucchero di canna e lo yogurt greco con panna montata.
- Mettere i fogli di gelatina in ammollo in una tazza di acqua fredda.
- Pulire e spellare le pesche, tagliarle a pezzi e metterle in una casseruola con lo zucchero, cuocere per 10 minuti circa.
- Quando la frutta sarà morbida frullatela, fuori dal fuoco, con il mixer ad immersione, rimettete sul fuoco e aggiungete la colla di pesce ben strizzata.
- Appena la colla di pesce si sarà sciolta mettete la mousse nei bicchieri, o vasetti se preferite, fate raffreddare in frigorifero per almeno due ore. Queste operazioni possono essere fatte anche il giorno prima.
- Poco prima di servire mescolate lo yogurt greco, (la dose che ho dato è indicativa, se vi piace potete aumentarla) con lo zucchero a velo e mettetelo nei bicchieri, lasciate in frigo qualche minuto, decorate a piacere e servite.
Ideale per questo caldo. Preparata per una cena ed è stata gradita da tutti.
Gustoso e semplice da fare.