- Tempo di preparazione
- 15 minuti
- Tempo di cottura
- 5 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 6 persone
- Portata
- cena
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 26.04.2020
- 500 grammi
- farina 00
- 50 millilitri
- olio extravergine di oliva
- 200 millilitri
- latte scremato
- 50 millilitri
- acqua
- 10 grammi
- sale

La piadina è uno dei piatti più importanti e richiesti dello street food italiano. Un piatto versatile usato anche come snack amato da milioni di persone in tutto il mondo.
La “piadina romagnola o quasi”, come mi piace chiamarla, è una ricetta molto antica che ho rivisitato un po’ in chiave moderna. Una pietanza che si presta ad essere farcita con qualsiasi ingrediente, dai più tradizionali come il prosciutto crudo, rucola e stracchino a quelli un po’ più “azzardati” nati dall’immaginazione culinaria di ognuno di noi.
Segui questa mia ricetta per preparare questo gustoso piatto. Ti bastano pochi ingredienti per prepararla e ti posso assicurare che è BUONISSIMA 😋
- In una pentola versa il latte, olio e l’acqua e falli riscaldare. Fai attenzione a non farli bollire i liquidi devono essere tiepidi.
- Togli dal fuoco la pentola e versa il contenuto in una ciotola, dopodiché aggiungi sale e farina e impasta. Dopo che avrai ottenuto una grande palla dividi il composto in 5/6 palline e li fai riposare per 30 minuti.
- Una volta riposati puoi procedere a stenderli con matterello dandogli la classica forma tonda.
- Prepara una padella bella calda e cuoci la piadina un paio di minuti per lato.
- Una volta cotta condiscila a tuo piacimento è il gioco è fatto. Buon appetito. ;)
Provata, veramente facile e veloce, grazie
Ciao Graziella, grazie per la tua segnalazione. Abbiamo provveduto ad effettuare un controllo e gli ingredienti compaiono. Terremo sotto controllo la pagina in caso di eventuali altri problemi. Grazie e buona giornata.
Mancano gli ingredienti alla ricetta 🙁