Polenta condita

Attendi...
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
4 persone
Portata
pranzo
Pubblicato da
Pubblicato il
500 grammi
polenta avanzata
100 grammi
parmigiano grattugiato
100 grammi
formaggio tipo casera giovane
1 qb
burro
500 grammi polenta avanzata100 grammi parmigiano grattugiato100 grammi formaggio tipo casera giovane1 qb burro
Polenta condita

Quando cucino la polenta ne preparo sempre in abbondanza, un po’ perché non si sa mai la fame che possono avere i commensali. In secondo luogo con la polenta avanzata si possono preparare tanti piatti gustosi, quello che vi presento oggi è uno dei meno leggeri.

Ideale per le fredde giornate inverali o per una piovosa giornata in montagna. Da preparare ad adeguata distanza da eventuali esami per colesterolo e trigliceridi.

Questa ricetta è ottima per utilizzare gli avanzi di formaggio che giacciono nel frigorifero, di solito uso solo due tipi di formaggio il casera giovane, che fila, e il parmigiano che da sapore, ma nulla vieta di usare altri tipi di formaggi. La nostra penisola vanta formaggi diversi per ogni regione, tutti ottimi.

Per rendere il piatto ancora più leggero si può servire con salame a fette oppure alleggerire con un’insalata come contorno, meglio se una cicoria amara che aiuta a digerire.

Le dosi sono puramente indicative, essendo un piatto di riciclo variano in base a ciò che avete a disposizione e al gusto personale. Più abbondate con i formaggi più sarà buono in questo piatto anche il burro deve abbondare.

Condividi con i tuoi amici
  1. Preparate gli ingredienti, grattugiate il grana, tagliate il formaggio a pezzi sottili, accendete il forno a 180° statico.
    2067
  2. Imburrate la pirofila, tagliate la polenta a bocconcini regolari direttamente nella pirofila, fate uno strato di polenta, coprite con un velo di parmigiano e pezzetti di formaggio tenero, Mettete qualche fiocco di burro qua e là. Ripetete fino alla fine degli ingredienti.
    2068
  3. Terminate con abbondante parmigiano e burro, Infornate, in forno caldo, ripiano centrale, per circa 30 minuti, il tempo di cottura può variare in base al forno che avete. Sarà pronto quando sarà ben dorato in superficie. Servire ben caldo
    2069

2 commenti

  1. Donatella ha scritto il Aprile 29, 2023 Rispondi

    Adriana, non sono una professionista, ma una semplice casalinga, purtroppo questo piatto è tanto buono quanto poco fotogenico.

  2. Adriana ha scritto il Aprile 27, 2023 Rispondi

    La foto non è che sia proprio invitante

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!