- Tempo di preparazione
- 5 minuti
- Tempo di cottura
- 10 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 3 persone
- Portata
- cena
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 29.10.2021
- 600 grammi
- pollo
- 100 millilitri
- panna da cucina
- 1 a piacere
- curry
- 1 qb
- olio EVO
- 1 a piacere
- erba cipollina
- 1 qb
- farina

In questo periodo della mia vita mal sopporto la carne rossa. Uso molto il pollo, che può sembrare una carne insignificante, ma si presta a numerose varianti, dalla classica fettina ai ferri ai bocconcini conditi in vari modi.
Oggi presento la ricetta per u delizioso pollo al curry, una miscela di spezie che amo. Essendo una miscela, ogni curry ha gusto ed intensità diverse, quindi la dose può variare in modo significativo.
Come vedete nella foto qui lo abbino al riso basmati, ma è ottimo anche con le patate bollite.
Quando vado dal macellaio mi faccio tagliare il pollo a fettine, così posso decidere come cucinarlo, inoltre, mi è capitato, che per la fretta lo tagliasse grossolanamente.
- Tagliate il pollo a pezzetti omogenei, infarinatelo leggermente, se in famiglia avete persone intolleranti al glutine evitate questo passaggio. La farina ha il solo scopo di addensare la salsina che si formerà.
- Mettete in una padella la quantità di olio necessaria, appena caldo unite il pollo e fatelo rosolare finché diventerà dorato, salate, unite la panna e il curry, la dose dipende dal tipo di curry che avete a disposizione. Iniziate con poco ed eventualmente aggiungetene.
- Cuocete per 5 minuti circa, mescolando, se la salsa si dovesse addensare troppo aggiungete acqua.
- L'erba cipollina è facoltativa, può essere sostituita da una aromatica a vostro piacimento.
Mariella, anch’io ho mescolato tutto, dopo aver fatto la foto di presentazione.
Fatto, a me è piaciuto. Però ho preferito mescolare il riso con il resto.
cositantoperdire, il riso può essere usato anche come contorno per creare un piatto unico.
Ma con il riso non è un primo invece che un contorno?