Polpette alla mammolese, un gusto autentico della Calabria

Attendi...
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
4 persone
Portata
pranzo
Pubblicato da
Pubblicato il
500 grammi
carne trita di maiale
1 qb
sale
2 numero
uova
200 grammi
pane
1 spicchio
aglio
1 qb
olio extravergine di oliva
1 qb
peperoncino in polvere
500 grammi carne trita di maiale1 qb sale2 numero uova200 grammi pane1 spicchio aglio1 qb olio extravergine di oliva1 qb peperoncino in polvere
Polpette alla mammolese, un gusto autentico della Calabria

Le polpette alla Mammolese sono uno dei tanti e prelibati piatti che si fanno nel piccolo borgo di Mammola in provincia di Reggio Calabria.

La loro preparazione è molto semplice, quindi questa ricetta delle polpette alla Mammolese è adatta a tutti. Infatti, si preparano impastando la carne cruda con uova, pane ammollato, formaggio e un trito di aromi e spezie.

Preparato l’impasto, si potrà scegliere la dimensione di ogni singola polpetta. Consiglio di non farle né troppo grandi né troppo piccole. Mia madre, ad esempio, le faceva grandi più o meno di 4 centimetri di diametro.

Queste polpette sono saporite anche fritte.

Una amica mi ha ricordato che anticamente su queste polpette veniva fatta una spolverata di formaggio pecorino in modo da rendere queste polpette ancor più saporite.

Condividi con i tuoi amici
  1. Prendere un recipiente abbastanza grande per poter impastare l'impasto.
  2. Versare nel recipiente la carne cruda tritata, le uova, il pane ammollato, il formaggio caprino, ed un trito di aglio, peperoncino, prezzemolo, un cucchiaio d'olio, sale, e mescolare bene per ottenere un impasto morbido e compatto.
  3. Una volta che l'impasto risulta essere morbido e compatto preparare le polpette a forma di palline di media grossezza (4 cm di diametro circa) e porle in vassoio per riposare per mezz'ora.
  4. In un tegame, se di terracotta ancora meglio, fate soffriggere l'aglio, la cipolla e un po' di peperoncino. Aggiungere la salsa di pomodoro. Quando la salsa è in ebollizione porre le polpette e mescolare con attenzione.
  5. Quando le polpette saranno cotte sistemarle in un vassoio e coprire le polpette con il sugo. Servirle ben calde in tavola.

2 commenti

  1. Donatella ha scritto il Marzo 27, 2021 Rispondi

    4 uova per mezzo chilo di carne? Mi sembrano tante, l’impasto non risulta troppo umido?
    Grazie

  2. Adele Mangrino ha scritto il Dicembre 5, 2020 Rispondi

    Semplici da preparare e veramente gustosi

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!