Risotto al limone

Attendi...
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
3 persone
Portata
pranzo
Pubblicato da
Pubblicato il
300 grammi
riso carnaroli o arborio
1 pezzo
carota, sedano, cipolla
1 a piacere
mazzetto aromatico (salvia, rosmarino, timo, ecc)
1 intero
limone con scorza edibile
1 qb
olio EVO
1 qb
burro
1 pizzico
sale grosso
50 grammi
parmigiano
300 grammi riso carnaroli o arborio1 pezzo carota, sedano, cipolla1 a piacere mazzetto aromatico (salvia, rosmarino, timo, ecc)1 intero limone con scorza edibile1 qb olio EVO1 qb burro1 pizzico sale grosso50 grammi parmigiano
Risotto al limone

Questo risotto al limone è una ricetta facile e veloce. Un risotto dal sapore delicato, per quando vogliamo far contente le persone che amano il gusto del limone e lo metterebbero ovunque.

Condividi con i tuoi amici
  1. Preparate il brodo vegetale mettendo in una pentola, con circa 2 litri di acqua, sedano, carota, mezza cipolla e le erbe aromatiche, cuocete per circa mezz'ora. Se vi manca uno degli ingredienti nessun problema.
    1101
  2. mettere in una pentola 3 cucchiai di olio evo e una noce di burro, aggiungere mezza cipolla tritata e farla imbiondire.
  3. quando la cipolla sarà pronta aggiungere il riso e rosolare per qualche minuto, aggiungere poi due mestoli di brodo il sale grosso e cuocere rimestando, abbassando la fiamma.
  4. a metà cottura aggiungere il succo del limone, a cottura ultimata,( controllare sempre sulla confezione del riso, perché ogni riso ha tempi di cottura diversi). spegnere il fuoco e mantecare con una noce di burro, il parmigiano e la scorza del limone grattugiata, (solo la parte gialla, quella bianca rende la preparazione amara) aspettare 5 minuti e servire
    1102

2 commenti

  1. Donatella ha scritto il Dicembre 30, 2019 Rispondi

    mi scuso per il ritardo nella risposta,
    il gusto cambia sicuramente, ma questo risotto si può fare con qualunque agrume,
    non ho mai provato con il lime, ma la cucina è fatta di esperimenti, il gusto varia anche in base alle dosi. Prova e fammi sapere com’è andata.

  2. rosanna ha scritto il Dicembre 10, 2019 Rispondi

    Se al posto del limone uso il lime è la stessa cosa o il gusto può variare?

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!