Risotto con la zucca

Attendi...
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
3 persone
Portata
pranzo
Pubblicato da
Pubblicato il
300 grammi
riso carnaroli o arborio
200 grammi
zucca
1 qb
brodo vegetale
1 a piacere
cannella o pepe nero
1 a piacere
parmigiano grattugiato
1 a piacere
cipolla
1 qb
olio EVO
1 bicchiere
vino bianco
300 grammi riso carnaroli o arborio200 grammi zucca1 qb brodo vegetale1 a piacere cannella o pepe nero1 a piacere parmigiano grattugiato1 a piacere cipolla1 qb olio EVO1 bicchiere vino bianco
Risotto con la zucca

Autunno tempo di zucche, per decorare casa, da intagliare in occasione di Halloween.

Ma volete  mettere un buon risotto con la zucca? Dal colore arancione acceso, che solo a vederlo mette allegria.

Aggiungendo le spezie potete avere un risotto dal gusto sempre diverso. Il risotto con la zucca è un ottimo abbinamento con la cannella, buona anche con una generosa spolverata di pepe.La cannella si può aggiungere a metà cottura o a fine cottura, se la mettete a fine cottura il profumo sarà più intenso.

Il parmigiano è facoltativo, può essere sostituito con un formaggio spalmabile o evitato, in caso di intolleranze.

Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici
  1. Preparate il brodo vegetale (vedi ricetta), ne serviranno circa 2 litri, pulite la zucca, tagliate a pezzettini la cipolla.
  2. Fate soffriggere la cipolla in una capiente padella, appena imbiondita aggiungete la zucca tagliata a cubetti e fate rosolare per 5 minuti.
  3. Nel frattempo, in un'altra padella fate tostare il riso in poco olio e sfumate col vino bianco, si può evitare il vino, nel caso desse problemi, usando il brodo per sfumare, ricordate che l'alcol evapora col calore.
    1739
  4. Appena il vino sarà sfumato unite il riso alla zucca e iniziate ad aggiungere il brodo coprendo di poco il riso, mescolate spesso e aggiungendo brodo all'occorrenza, cuocete per il tempo indicato sulla confezione del riso scelto a fiamma bassa. Se dovesse finire il brodo basterà aggiungere acqua.
    1740
  5. Verso fine cottura potete schiacciare qualche cubetto di zucca con una forchetta per rendere il risotto più cremoso, Assaggiate e regolate il sale.
    1741
  6. Quando il riso sarà cotto spegnete la fiamma e aggiungete il parmigiano grattugiato, lasciate mantecare qualche minuto e servite.
    1742

Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Dimostra la tua bravura in cucina. Inviaci la tua ricetta. Entra nella community.