- Tempo di preparazione
- 5 minuti
- Tempo di cottura
- 10 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 3 persone
- Portata
- pranzo
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 23.04.2022
- 500 grammi
- sedano
- 1 a piacere
- succo di limone
- 1 qb
- sale e pepe
- 2 cucchiai
- olio

Il sedano, così come carote e cipolle non manca mai nel frigorifero, quando lo acquistiamo ne va comprato un cespo intero.
Nel soffritto ne basta una costa, se facciamo un brodo vegetale lo stesso e il resto del sedano, molte volte, resta a languire nel cassetto delle verdure.
Sicuramente mi direte che è buono in pinzimonio, con il gorgonzola o in una insalata mista ma lo avete mai provato cotto come contorno?
Questa ricetta è semplicissima, bastano due ingredienti, sedano e limone, confido che gli altri siano presenti in ogni cucina, il risultato vi stupirà per la sua freschezza.
Sedano, un po’ di attenzione
Il sedano è ricco di sali minerali, ma è una delle verdure che può dare problemi di allergia, attenzione.
- Pulite e lavate il sedano, togliete le foglie e conservate le più tenere, tagliate i gambi a pezzi di circa 3,5 cm, tritate finemente le foglie.
- In una padella mettete 2 cucchiai di olio, il sedano e mezzo bicchiere di acqua, iniziate a cuocere.
- Dopo 5 minuti unite il succo di limone, consiglio di iniziare con un paio di cucchiai, sale e pepe. Eventualmente aggiungete acqua, se dovesse asciugare troppo in fretta.
- Assaggiate per controllare se la quantità di limone è di vostro gradimento, in 15 minuti dovrebbe essere pronto, ma dipende dalla varietà del sedano.
Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!