Spaghetti al sugo di pesce

Attendi...
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
12 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
3 persone
Portata
pranzo
Pubblicato da
Pubblicato il
300 grammi
spaghetti
1 pezzo
confezione pesce surgelato per sughi
100 grammi
passata di pomodoro
1 spicchio
aglio
1 qb
origano
1 qb
olio extravergine di oliva
1 a piacere
peperoncino in polvere
300 grammi spaghetti1 pezzo confezione pesce surgelato per sughi100 grammi passata di pomodoro1 spicchio aglio1 qb origano1 qb olio extravergine di oliva1 a piacere peperoncino in polvere
Spaghetti al sugo di pesce

Una semplice e gustosa ricetta per preparare gli spaghetti al sugo di pesce.

Un tempo pensavo che cucinare il pesce fosse difficile, perciò evitavo di farlo e se ne avevo voglia andavo al ristorante.

Poi ho deciso di provare, mi sono fatta consigliare e, dopo aver capito alcuni trucchi, ora riesco a realizzare delle gustose pietanze proprio come questi spaghetti al sugo di pesce.

Certo, non posso competere con un ristorante con vista mare, dove il pesce è fresco, ma il risultato è abbastanza buono.

Nelle mie ricette, per comodità, uso pesce surgelato, più facile da reperire per me.

Un consiglio per la preparazione del sugo di pesce: ricordate di rispettare i tempi di cottura indicati sulla confezione del pesce. Infatti, bastano pochi minuti in più per rovinarne la consistenza e rendere il pesce gommoso.

Condividi con i tuoi amici
  1. Mettete sul fuoco la pentola con l'acqua per cuocere gli spaghetti, quando bolle salate e buttate la pasta.
  2. In una padella mettete due cucchiai di olio, la passata di pomodoro, lo spicchio d'aglio, l'origano e un pizzico di sale cuocete pochi minuti.
  3. Aggiungete alla passata il misto di pesce surgelato, il peperoncino in polvere e cuocete per il tempo indicato sulla confezione.
    1817
  4. Due minuti prima che gli spaghetti siano cotti, scolateli, tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura, vi potrebbe servire se il sugo fosse troppo asciutto.
  5. Unite gli spaghetti al sugo e fate finire la cottura, servite.

Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!