Straccetti di pollo alle erbe

Attendi...
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
1 persone
Portata
pranzo
Pubblicato da
Pubblicato il
200 grammi
pollo
1 a piacere
misto di erbe per arrosto
1 qb
vino bianco
1 a piacere
sale e pepe
1 qb
burro
200 grammi pollo1 a piacere misto di erbe per arrosto1 qb vino bianco1 a piacere sale e pepe1 qb burro
Straccetti di pollo alle erbe

Con l’età apprezzo sempre di più il pollo, carne leggera e versatile, soprattutto il petto… a fettine o a bocconcini veloce da cucinare.

La sua leggerezza, però, il più delle volte fa rima con insipido, noioso, ma basta cambiare un paio di ingredienti per avere una ricetta sempre nuova. E gli straccetti di pollo alle erbe sono una ricetta davvero semplice da preparare.

Avevo in frigo delle fettine e la voglia di qualcosa di nuovo, quindi ho provato ad unire al pollo le erbe aromatiche secche e macinate che preparo ogni estate.

Il mio miscuglio di erbe comprende: salvia, rosmarino, timo, basilico e prezzemolo. Ovviamente lo potete creare di vostro gusto con le vostre erbe preferite.

Ne è uscito un piatto leggero e saporito, oserei dire salutare, se non fosse per quel goccio di vino, messo li a sfumare e profumare l’aria. Peccato che tutto l’alcol evapori con la cottura o per fortuna se lo vogliamo far mangiare ai bambini.

Se volete una salsina più corposa infarinate leggermente il pollo, avendo intorno a me persone intolleranti al glutine evito questo passaggio.

Condividi con i tuoi amici
  1. Tagliare le fettine di pollo in piccoli pezzi il più possibile omogenei.
  2. In un tegame antiaderente mettere una noce di burro o olio, scaldare ed unire il pollo a pezzi. Mescolare con cura, in modo da dividere i pezzi e permettere una migliore cottura.
  3. Rosolare il pollo su ogni lato, aggiungere le erbe, il vino bianco e lasciarlo sfumare a fiamma alta. Mescolando
  4. Appena il vino sarà evaporato salare e pepare, dovrebbe essere quasi cotto, se dovesse essere troppo asciutto aggiungete poca acqua, quanto basta per finire di cuocere il pollo.

Un commento

  1. Luigi ha scritto il Ottobre 28, 2022 Rispondi

    Ricetta semplice e buona. Vedrò di testarla prossimamente 😉

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!