Torta con fiori di sambuco

Attendi...
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Difficoltà
facile
Porzioni
6 persone
Portata
dessert e dolci
Pubblicato da
Pubblicato il
3 intero
uova
200 grammi
zucchero
50 grammi
burro
100 millilitri
latte
200 grammi
farina bianca
1 bustina
lievito per dolci
1 pizzico
sale
1 a piacere
fiori di sambuco
1 a piacere
zuccherini
3 intero uova200 grammi zucchero50 grammi burro100 millilitri latte200 grammi farina bianca1 bustina lievito per dolci1 pizzico sale1 a piacere fiori di sambuco1 a piacere zuccherini
Torta con fiori di sambuco

La torta con fiori di sambuco è un dolce delicato e molto consigliato in primavera o in estate, le stagioni migliori per cogliere questi fiori.

Con i fiori di sambuco si possono preparare molte cose, dallo sciroppo (vedi la mia ricetta dello sciroppo ai fiori di sambuco) buono con semplice acqua o usato per profumare i vostri dolci, alle tisane fino ai dei gustosi dolci.

I fiori di sambuco oltre ad avere molte proprietà hanno un gusto molto delicato che ben si presta per creare ricette dal sapore unico e delicato. Proprio come questa torta ai fiori di sambuco.

Condividi con i tuoi amici
  1. Preriscaldate il forno a 180°, imburrate e infarinate la tortiera, va bene anche lo stampo per ciambella.
  2. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, se preferite si può usare quello di canna, fino ad ottenere un composto spumoso, fondete il burro ed incorporatelo, tiepido, insieme al latte, al composto liquido.
  3. Mescolate la farina con il pizzico di sale e il lievito, aggiungete delicatamente al composto liquido, quando sarà ben amalgamato unite i fiori di sambuco privati dello stelo verde, almeno le parti più grosse. Fiori che vanno raccolti in luoghi non inquinati per non doverli lavare e conservarne le caratteristiche. Se li volete lavare, potete usare acqua e bicarbonato e asciugarli con carta da cucina, attenzione perché sono molto delicati.
  4. Mettete il composto nella tortiera, ricoprite con gli zuccherini ed infornate a metà altezza per circa 30 minuti, controllate con lo stuzzicadenti la cottura. inserite lo stuzzicadenti nella torta, se esce asciutto la torta è cotta, fate raffreddare nella tortiera.

Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!

Lascia un commento

Note: I commenti all'interno del sito riflettono il punto di vista dell'autore e non necessariamente il pensiero dei gestori del sito. Non insultare, offendere ed essere volgare. Ci riserviamo il diritto di eliminare ogni commento senza nessuna motivazione.

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

*
*

Registrati

Metti in mostra il tuo Talento Culinario nella nostra Community!