- Tempo di preparazione
- 5 minuti
- Tempo di cottura
- 18 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 3 persone
- Portata
- pranzo
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 03.06.2025
- 300 grammi
- riso carnaroli o arborio
- 2 intero
- pere
- 1 a piacere
- fiori di bardana
- 50 grammi
- parmigiano grattugiato
- 50 grammi
- formaggio tenero
- 30 grammi
- burro
- 1 qb
- olio EVO
- 2 litro
- brodo vegetale
- 1 bicchiere
- vino bianco
- 1 qb
- sale
- 1 intero
- carota, sedano cipolla

“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere” – un proverbio popolare che racchiude tutta la bontà di questo connubio perfetto, trasformato in un primo piatto raffinato e avvolgente: il risotto pere e formaggio.
Perfetto per una domenica piovosa o quando vuoi portare in tavola qualcosa di diverso, questo risotto cremoso nasce da un’idea semplice e geniale: sfruttare ingredienti di stagione e dare nuova vita a una coppia di pere mature. Il formaggio? Non può mancare! Scegli quello che preferisci, più dolce o più deciso, e lasciati guidare dal tuo gusto personale.
Per un tocco in più, puoi aggiungere dei fiori edibili (come quelli di bardana), freschi o essiccati: non solo decorano, ma aggiungono carattere e profumo ad ogni boccone. Ricorda solo di assicurarti che siano commestibili e non trattati.
Un consiglio fondamentale: mescola spesso il risotto durante la cottura. Questo aiuterà a rilasciare l’amido naturale del riso, rendendo il piatto ancora più vellutato e gustoso.
- Preparare il brodo vegetale con un gambo di sedano, una cipolla, una carota ed erbe aromatiche a piacere, per circa due litri di acqua. Dopo 5 minuti dal bollore potete iniziare a preparare il risotto.
- Mentre il brodo inizia a cuocere sbucciate e tagliate le pere a cubetti, lasciandone una parte per la decorazione, quest'ultima tagliatela e fette di circa 3 millimetri.
- Mettete due cucchiai di olio in una padella con la cipolla tritata, fate rosolare per qualche minuto poi aggiungete il riso, fate tostare.
- Quando il riso sarà tostato, circa un minuto, verste il vino bianco e fatelo evaporare mescolando.
- Quando il vino sarà completamente evaporato aggiungete le pere a cubetti e iniziate a versare il brodo. Aggiungendone un mestolo alla volta man mano che il riso lo assorbe.

- Mentre il riso cuoce grattugiate i parmigiano e tagliate il formaggio tenero i cubetti di circa un centimetro. Per il tempo di cottura seguite le indicazione riportate sulla confezione.
- Quando il riso sarà cotto, togliete dal fuoco, aggiungete i formaggio e il burro, Fate mantecare mescolando, per circa cinque minuti.
- Impiattate e decorate con le fettine di pera e fiori di bardana.

Nessun commento, sii il primo a lasciarne uno!