- Tempo di preparazione
- 30 minuti
- Tempo di cottura
- 15 minuti
- Difficoltà
- facile
- Porzioni
- 4 persone
- Portata
- bevande
- Pubblicato da
- Pubblicato il
- 03.11.2022
- 350 grammi
- farina di castagne
- 1 litro
- latte
- 400 grammi
- zucchero
- 1 litro
- alcol

Come ha scritto il nostro amico Luigi nella sua ricetta per realizzare la farina di castagne con questo ingrediente base è possibile realizzare innumerevoli ricette.
Oggi io vi presento la ricetta per creare in casa un delizioso liquore di castagne. La ricetta è molto semplice e gli ingredienti sono di facilissima reperibilità.
È un liquore ideale per le serate autunnali e invernale e si conserva molto nel tempo grazie alla presenza dell’alcol. Prima di servirlo consiglio di agitarlo un po’ poichè tende a decantare.
La quantità di alcol è a piacimento, se preferite far sentire di più il gusto delle castagne basta diminuire la quantità di alcool in fase di preparazione.
- In un pentolino mettere il latte con lo zucchero e portare ad ebollizione per 15 minuti.
- Aggiungere gradualmente, mescolando cercando di non creare grumi, la farina di castagne.
- Far raffreddare il composto e una volta freddo aggiumgere l'alcol. Se si preferisce un liquore meno alcolisco diminuire la quantità di alcol.
- Il liquore così creato può essere servito anche subito.

ho fatto come da descrizione ma lo sento molto forte avendo messo solamente 800ml di alcool invece di 1L.
possibilità per renderlo meno forte?
Deve essere veramente delizioso. Grazie per aver condiviso la ricetta